CERCA NEL PORTALE

PER PAROLE   

PER PAROLA CHIAVE

integrazione funzionale


torna all'insieme del CERCA NEL PORTALE

Autore

Robert Bozarth

IL METODO FELDENKRAIS®

Facendo meno del possibile, l'impossibile...
... diventa possibile

Sintesi finale sull'insegnamento

Inviato il 25/11/2021

unità tematica
Il corpo danzante
scarica PDFLEGGIsommario

 

Processi di autoformazione e conoscenza attivabili con la pratica del Metodo Feldenkrais®

 

ATTIVITA’ ESPLORATIVA

Esplorare l’immagine del sé (sensazione, sentimento, pensiero, organizzazione) in un percorso di acquisizione di Consapevolezza Attraverso il Movimento (C.A.M.) alternando variazioni che compongono una funzione a regolari momenti di riposo. Scoprire una nuova Integrazione Funzionale (I.F.) della propria persona. Percepire le differenze in una interconnessione costante tra il dentro e il fuori da sé.

 

PROCESSO FORMATIVO

Sperimentare che “il come si fa (intenzione e attenzione)” è strettamente collegato con l’immagine del sé e che questa viene trasformata attraverso un apprendimento organico, concentrandosi su comodità e semplicità, piuttosto che sul risultato.

 

FINALITA’ ATTESE NELLO SPECIFICO

Appropriarsi, con consapevolezza delle potenzialità del proprio repertorio di movimento, per rendere l’impossibile possibile, il possibile piacevole, il piacevole esteticamente gradevole.

 

FINALITA’ ATTESE A LIVELLO ESISTENZIALE

Imparare ad imparare, in un processo di auto-cambiamento permanente, verso il benessere individuale, caratterizzato da un rapporto sistemico, inscindibile, tra l’individuo e il mondo.

 

 

PAROLE CHIAVE

immagine del se'

consapevolezza attraverso il movimento

integrazione funzionale

apprendimento organico

rapporto sistemico, inscindibile tra individuo e mondo